Immagina di varcare la soglia di un ambiente che non solo rispecchia il tuo stile, ma lo eleva a un’esperienza sensoriale unica. Uno spazio dove ogni dettaglio è curato con maestria, dove i materiali pregiati dialogano con la luce, e dove l’armonia tra uomo e natura diventa tangibile. Questo è il mondo di un vero designer d’interni, un professionista che trasforma case in opere d’arte abitate, rifugi di bellezza e comfort.
Se sei alla ricerca di soluzioni di lusso che uniscano estetica, funzionalità e sostenibilità, sappi che il percorso per creare spazi impeccabili inizia da una formazione impeccabile. In Italia, diventare un interior designer significa immergersi in una tradizione secolare di eccellenza, dove il design non è solo decorazione, ma espressione di cultura e identità.
La Formazione: Arte, Tecnica e Visione

Per distinguerti nel mondo del design per interni, una preparazione accademica rigorosa è essenziale. Non si tratta semplicemente di scegliere colori e arredi, ma di padroneggiare la storia dell’arte, le tecniche di progettazione avanzata e le nuove tecnologie digitali. Un designer d’interni deve saper modellare spazi in 3D, prevedere l’impatto della luce su ogni superficie e selezionare materiali che resistano al tempo, mantenendo intatta la loro eleganza.
Per acquisire una solida formazione accademica, numerose istituzioni offrono corsi specifici in progettazione degli spazi e graphic design. Tra queste, il Quasar Institute for Advanced Design si distingue per i suoi programmi innovativi che combinano teoria e pratica, formando gli studenti ad affrontare le sfide del settore, per formare designer d’interni preparati in grado di inserirsi nel mondo del lavoro.
I corsi di laurea in interior design coprono una vasta gamma di argomenti, tra cui storia dell’arte, tecniche di rappresentazione, materiali e tecnologie, oltre a fornire competenze in project management. Questa formazione multidisciplinare è essenziale per sviluppare una visione completa e integrata della progettazione degli spazi interni.
Ma la vera differenza la fanno le soft skills: l’ascolto attento del cliente, la capacità di interpretare desideri spesso inespressi e la visione per trasformarli in realtà. Un professionista come Marco Sandrini, fondatore di My Home, sa che un progetto di successo nasce dall’equilibrio tra competenza tecnica e sensibilità artistica. La sua formazione come architetto paesaggista, sotto la guida del prof. Marco Raja, gli ha insegnato a vedere ogni spazio con uno sguardo olistico, dove interni ed esterni si fondono in un’unica narrazione di bellezza.
Dall’Ispirazione alla Realtà: Il Processo Creativo di un Interior Designer

Un interior designer brescia come Marco Sandrini non si limita a seguire le tendenze: le anticipa, plasmando ambienti che raccontano storie uniche. Ogni progetto inizia con un dialogo profondo con il cliente, perché il lusso autentico non è ostentazione, ma personalizzazione estrema.
Che si tratti di una residenza privata, di un resort esclusivo o di un evento memorabile, il design di interni deve rispecchiare l’essenza di chi lo vivrà. Tessuti sartoriali in cashmere e lino, porcellane dipinte a mano, cristalli che catturano la luce come diamanti: ogni elemento è scelto con la precisione di un gioielliere. E poi ci sono i fiori, veri protagonisti negli allestimenti di My Home, che portano nei salotti il respiro della natura, trasformando un semplice soggiorno in un giardino d’inverno.
Sostenibilità e Artigianalità: Il Futuro del Design di Lusso

Oggi un interior designer deve coniugare estetica e responsabilità ambientale. La vera raffinatezza non spreca, ma valorizza. Marco Sandrini crede in un design sostenibile, dove ogni materiale è selezionato per la sua longevità e il suo impatto minimo sull’ambiente. Produzione 100% italiana, legni certificati, tessuti naturali: ogni dettaglio è una scelta consapevole, perché il lusso del futuro è etico senza compromessi
Perché Scegliere un Professionista come Marco Sandrini?

Se stai cercando un interior designer che sappia tradurre i tuoi sogni in spazi tangibili, My Home è lo studio che fa per te. Qui, il design non è un servizio, ma un’esperienza immersiva: entrando nel suo showroom, ti ritroverai avvolto da un’atmosfera da sogno, dove ogni oggetto racconta una storia e può diventare parte della tua casa.
Dalle residenze private ai resort più esclusivi, fino agli eventi che lasciano senza fiato, Marco Sandrini crea mondi su misura, dove l’armonia regna sovrana. I suoi progetti sono poesie visive, in cui mobili d’autore, decorazioni floreali e illuminazione studiata si fondono in un’unica sinfonia di eleganza.
Trasforma la Tua Casa in un Capolavoro

Se desideri un ambiente che non sia solo bello, ma profondamente tuo, il primo passo è semplice:
Richiedi una consulenza con Marco Sandrini. Lasciati guidare da un designer d’interni che sa ascoltare, interpretare e stupire. Visita lo Studio My Home e scopri come la tua casa può diventare il riflesso perfetto della tua personalità, un luogo dove il lusso incontra l’anima.
Perché vivere in un’opera d’arte è un privilegio che meriti.