Nel 2025, architetti e interior designer avranno un ruolo fondamentale in progetti su misura al 100%

La tendenza del settore interior design è chiara: il risultato di un’evoluzione naturale del gusto vede la casa diventare riferimento di grande importanza per il benessere quotidiano delle persone. La casa viene considerata uno spazio in grado di riflettere chi siamo, cosa desideriamo, quindi uno strumento di espressione di sé.

Le migliori soluzioni di arredamento interni proposte da architetti e interior designer prevedono progetti che come obiettivo primario hanno il concetto di armonia. Armonia significa scegliere oggetti, colori, texture in grado di avvolgerci in un’atmosfera piacevole e stimolante. Addio ai soli toni neutri e tenui, alle tavolozze minimaliste; vengono proposte sinfonie di colori in grado di abbracciare vivacità e armonia.

Nel 2025 abbracceremo quindi una vibrante esplosione di colore, che riflette il nostro desiderio di gioia, ottimismo e individualità. Tonalità decise come i verdi terrosi e i gialli baciati dal sole saranno al centro della scena, creando spazi che trasudano energia e vivacità, sfruttando combinazioni non convenzionali e motivi giocosi che sfidano le aspettative.

Questi colori, ispirati dalla natura e dai paesaggi incontaminati, non solo aggiungono un tocco di eleganza agli ambienti, ma promuovono anche una sensazione di calma e benessere. In un mondo sempre più frenetico, il richiamo alla natura attraverso l’arredamento interni design diventa un rifugio di serenità e raffinatezza.

Scopri le migliori soluzioni per una casa di tendenza

Le tendenze dell'interior design

Le migliori soluzioni che sapranno distinguere i progetti di restyling e arredamento interni del prossimo futuro sono:

  • La scelta di materiali di lusso: tessuti di alta qualità come velluto, seta e pelle creano un senso di indulgenza e opulenza.
  • Tocchi inaspettati: texture giocose, pezzi di tendenza e un tocco di fantasia aggiungono un senso di ribellione contro il design convenzionale.
  • Selezione di arredamento che abbia come priorità il comfort ed il relax.
  • La sostenibilità rimane una priorità per molte aziende di arredamento. Materiali eco-friendly come il gres porcellanato, che imita l’aspetto del marmo, sono molto apprezzati. Questo materiale non solo riduce l’impatto ambientale, ma è anche versatile e resistente, ideale per pavimenti e rivestimenti.
  • Gli spazi multifunzionali sono essenziali nel design moderno. L’open space che combina salotto e cucina è tornato in auge, favorendo un ambiente versatile adatto sia al relax che allo studio o al lavoro da casa. Questo approccio permette di ottimizzare lo spazio, creando ambienti armoniosi e funzionali.

Come scegliere il tavolo da pranzo ideale per la tua casa

Arredamento interni: come scegliere un tavolo

Il tavolo più importante in una casa è quello del soggiorno, destinato a pranzi o cene importanti, supporto utilizzato per trascorrere momenti in compagnia, da sempre fulcro di riunioni familiari o ricorrenze speciali, riconosciuto come punto di ritrovo principale della famiglia.

Le proposte sono moltissime in termini di materiali: dal cristallo al legno, dall’acciaio ai materiali compositi. Dovrai scegliere il tavolo da pranzo in base alle esigenze d’uso, tenendo presente che non deve essere troppo sovradimensionato o addirittura d’intralcio rispetto all’ambiente, ma anche senza cadere nell’errore contrario di scegliere un tavolo troppo piccolo poiché si perderebbe tra gli altri elementi d’arredo.

Talvolta in una casa possiamo trovare un unico tavolo da pranzo che oltre ad una funzione estetica e conviviale, diventa anche tavolo da lavoro. Largo quindi ai tavoli trasformabili o allungabili, che risultano poco ingombranti ma che in caso di necessità possono accogliere comodamente tutti gli ospiti di una bella cena importante.

Il divano letto sarà ancora una buona soluzione per l’arredamento interni del 2025?

Il divano letto per l'arredamento interni

La verità è che i designer d’interni non lo amano e stanno proponendo già dallo scorso anno soluzioni più creative ed interessanti. Divano letto, addio! Gli interior designer ci dimostrano che è possibile farne a meno nel vostro arredamento interni, con i loro consigli e con mobili pratici e funzionali. 

Creare un piano aggiuntivo, una nicchia, integrare un letto nel muro, sono tante le idee che possono essere applicate a casa tua. Lo spazio limitato non deve essere un ostacolo alla creazione di un luogo accogliente e funzionale, lo dimostrano progetti molto interessanti che danno priorità alla flessibilità nell’organizzazione degli ambienti.

La migliore soluzione rimane il soppalco che consente di sfruttare l’altezza per ottenere spazio aggiuntivo e dare movimento all’ambiente. Altra idea interessante è quella di separare la camera da letto dal soggiorno con un mobile che comprenda un letto estraibile particolarmente ingegnoso e ben nascosto.

La separazione tra le stanze non è più così rigida, l’uso varia a seconda dell’ora del giorno. Così i letti escono dalle pareti quando è necessario e gli armadi diventano scrivanie. Un concetto fluido di abitazione che si trasforma e rende l’esperienza di vissuto più dinamica.

Il progetto ovviamente tiene conto delle esigenze abitative di chi abita in questo spazio: il letto, anche se aperto, non impedisce di lavorare alla scrivania, senza dover per forza richiuderlo, questo evita manovre faticose e rispecchia una buona conoscenza della vita quotidiana del committente.

Scopri la visione di arredamento interni di Studio My Home Marco Sandrini Salò

Scopri la visione di arredamento interni di Studio My Home Marco Sandrini Salò

Studio My Home Marco Sandrini realizza progetti di architettura strutturale e di restyling di interni, sfruttando l’esperienza internazionale raccolta negli anni grazie ad uno sguardo proiettato verso il mondo. Stili, tendenze e mode del momento vengono interpretati con la giusta attenzione, con l’obiettivo di dare vita a case e progetti in grado di risultare sempre attuali.

La Mission

La missione di My Home Marco Sandrini è integrare il concetto di lusso con il rispetto per l’ambiente e l’uso consapevole dei materiali. Attraverso soluzioni creative e personalizzate, l’azienda punta a offrire design raffinati che siano al tempo stesso sostenibili e duraturi.

La Vision

My Home Marco Sandrini guarda al futuro con l’obiettivo di diffondere un’idea di lusso che non si limiti all’apparenza, ma che rispetti l’ambiente e valorizzi le tecniche artigianali tradizionali, mantenendo al contempo un approccio moderno e innovativo.

I Valori

  • Sostenibilità: L’attenzione all’ambiente è al centro del processo creativo, dalla scelta dei materiali alla realizzazione dei progetti.
  • Artigianato di Qualità: L’azienda collabora con artigiani esperti per garantire prodotti frutto di una lavorazione accurata e meticolosa.
  • Armonia tra Natura e Creatività Umana: Ogni progetto si basa sull’armonia tra gli elementi naturali e quelli creati dall’uomo, cercando un equilibrio che esalti entrambi.
  • Osservazione e Ascolto della Natura: La natura è una guida fondamentale per My Home Marco Sandrini; l’osservazione attenta e il rispetto dei suoi ritmi ispirano ogni progetto.
  • Ricerca Continua: L’azienda investe costantemente nella ricerca di nuove tecniche e materiali per offrire soluzioni all’avanguardia.

Scopri i vantaggi di una collaborazione con il team di professionisti di My Home Marco Sandrini

Desideri approfondire l’argomento con la guida di un professionista affermato? Chiedi una consulenza a Studio My Home per un progetto tailor made, compila il modulo di contatto e vieni a trovarci nel nostro salotto a Salò!